Il display è stato ingrandito per ridurre la fatica dell’occhio provocata dai vecchi Google Glass Explorer in caso di uso continuato. Aumentando la grandezza, l’utente deve solo guardare lo schermo, senza più dover muovere l’occhio a destra e sinistra per consultare le informazioni, riducendo l’affaticamento. Non si hanno dettagli sulla risoluzione del nuovo schermo, ma si sa solo che quello dei Google Glass Enterprise Edition sarà meglio del precedente.
Google implementerà nei nuovi Google Glass Enterprise Edition un nuovo processore Intel Atom a bassi consumi. Non si conoscono bene i dettagli, ma solo che sarà più veloce del precedente processore, con minore surriscandamento nonostante l’aumento delle prestazioni.
La batteria è sempre stato il problema principale dei primi Google Glass, però i nuovi Enterprise Edition avranno una batteria migliorata che permetterà un uso più duraturo degli occhiali.
Per ora non si hanno notizie ufficiali, ma aspettiamo che Google ci illumini sul nuovo modello Google Glass Enterprise Edition!